Un gol per la memoria

ASD Paperino San Giorgio organizza il progetto “Un gol per la memoria”, con la collaborazione del Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza e con il contributo di Comitato Regionale Toscana LND-FIGCMutua Alta ToscanaFondazione Casa Pia dei Ceppi Palazzo Datini Onlus.

Il progetto, finalizzato alla sensibilizzazione sul tema della lotta alle discriminazioni, si rivolge ai propri giovani atleti, tecnici, dirigenti e volontari e prevede:
– lo svolgimento di una conferenza sul tema della memoria (presso il centro sportivo di San Giorgio) nella quale si ripercorreranno anche le storie di calciatori e allenatori vittime di deportazione;
– partecipazione della squadra Juniores al viaggio della memoria 2025 (organizzato dal 8 al 11 maggio dalla sezione pratese dell’ANED – Associazione nazionale ex deportati nei campi di concentramento nazisti – in collaborazione con la Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza di Prato, l’associazione per il Gemellaggio Prato-Ebensee) presso gli ex campi di concentramento di Mauthausen, Gusen ed Ebensee, dove si renderà omaggio alla memoria dei calciatori deportati, quali ad esempio Carlo Castellani (Empoli) e Vittorio Staccione (Cremonese);
– partecipazione della squadra Juniores ad un’amichevole commemorativa con una squadra locale;
– “diario di viaggio” con la pubblicazione sul web e sui social network di contenuti multimediali con il racconto dell’esperienza vissuta.

Il progetto segue quello dello scorso anno, “In campo per la memoria”, in occasione del quale una rappresentativa di giovani istruttori, tecnici e dirigenti del Paperino San Giorgio partecipò al “Viaggio della Memoria 2024” creando le condizioni per il più impegnativo progetto di quest’anno.

Updated: 26 Marzo 2025 — 8 h 48 min